L’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Palestrina è un’Associazione
religiosa che raggruppa laici che si impegnano liberamente,
in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia,
per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.
(Art.1 dell’Atto Normativo dell’Azione Cattolica
Italiana della Diocesi di Palestrina)
L’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Palestrina la possiamo identificare come un piccolo tassello di un puzzle grandissimo, una piccola famiglia che cammina insieme alle numerosissime Associazioni di tutte le Diocesi d’Italia e che, insieme, vanno a formare quella grande Famiglia che è l’Azione Cattolica Italiana. Nata dal sogno e dalla vocazione di due giovani ragazzi, Mario Fani e Giovanni Acquaderni, l’Aci ha spento nel 2018 ben 150 candeline! Volti, relazioni, sguardi, braccia, cuori, gambe, hanno arricchito in questi primi 150 anni di storia la vita di numerosi laici che, impegnati concretamente nel tessuto religioso e sociale, hanno cercato di far rivelare con la preghiera e la formazione il volto di Cristo.
L’Aci ha la missione di aiutare gli associati e tutti i fedeli ad avvicinarsi sempre di più al volto di Cristo e al suo modello di Santità. Nell’ordinaria quotidianità l’associato di Azione Cattolica vive la propria fede facendosi strumento nelle mani di Dio, attraverso la testimonianza nei luoghi da lui vissuti, come la scuola, il lavoro, la parrocchia e la piazza.
L’Azione Cattolica Italiana della Diocesi di Palestrina offre il suo contributo agli organismi pastorali della diocesi e, in maniera ancor più mirata, agli organismi pastorali parrocchiali.
Alla base dell’Associazione vi è l’impegno alla corresponsabilità nella missione della Chiesa universale, attraverso la collaborazione in fraternità e reciproco servizio con le diverse associazioni, opere e gruppi di apostolato cattolico esistenti in diocesi. L’Aci della Diocesi di Palestrina promuove l’impegno alla corresponsabilità nella missione della Chiesa universale e collabora alla crescita dello spirito ecumenico.
ORGANIGRAMMA
Presidente: Fulvio Romani
Vicepresidente Settore Adulti: Cristina Pinci, Patrizia Renzi
Vicepresidente Settore Giovani: Marta Minosse, Valerio Pizziconi
Responsabile per l’Acr: Gianmarco Quigesi
Segretaria: Gianna Ferracci
Consiglieri Adulti: Maria Giuseppa Mattogno, Paola Carboni
Consiglieri Giovani: Marta Cicerchia
Consiglieri per l’Acr: Giovanna Da Angelis, Michela Pandoni
Amministratore: Alessandro Dannibale
ASSISTENTI ECCLESIALI
Assistente Unitario: Don Cyriaque Niyongabo
Assistente A.C.R.: Don Bruno Sperandini