Il territorio
La Diocesi di Palestrina comprende un territorio di circa 416 KM2 ed è abitato da circa 112.653 abitanti. Sedici sono i comuni della provincia di Roma che appartengono alla Diocesi di Palestrina a cui si aggiungono 2 comuni della provincia di Frosinone: Bellegra, Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cave, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Labico, Olevano Romano, Palestrina, Paliano, Pisoniano, Rocca diCave, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Cesareo, San Vito Romano, Serrone, Zagarolo. Il territorio, sotto il profilo geografico comprende le ultime propaggini dei Monti Prenestini e il versante nord-occidentale dei Monti Ernici, compresi i distretti vallivi che si affacciano verso il territorio sublacense, con il quale il territorio diocesano confina a settentrione. Verso sud la diocesi comprende buona parte dei distretti della valle del Sacco, soprattutto nelle zone più prossime alla capitale.
L'attuale territorio della Diocesi Prenestina rispecchia approssimativamente quelli che, nell'antichità, risultavano essere i limiti geografici ed amministrativi della città di Praeneste, e più semplicemente il territorio che nell'antichità corrispondeva all'ager Praenestinus. Con la formazione delle prime diocesi suburbicarie e la fine dell'età antica inevitabilmente i distretti suburbicari ereditarono la vecchia autonomia e la cura delle anime nel territorio fino a quel momento amministrato dall'autorità romana. Questa trasmissione di territorio infatti oggi la osserviamo proprio nei limiti attuali del territorio della diocesi.
Sede vescovile è la città di Palestrina, dove si trova la cattedrale di Sant'Agapito, l'Episcopio e la sede dei principali uffici diocesani amministrativi e liturguci.
Le vicarie
La Vicaria è un'articolazione territoriale della diocesi che favorisce un' attività pastorale comune tra le parrocchie e una comunione presbiterale e di fede tra i presbiteri e i fedeli stessi.
Il Vicario di Zona (detto Vicario Foraneo) è un sacerdote nominato a tempo determinato dal Vescovo diocesano, dopo aver sentito, a suo prudente giudizio, i sacerdoti che svolgono il ministero nel vicariato in questione (cf. can. 553 - 554). Il Vicario di Zona ha il dovere e il diritto di promuovere e coordinare l'attività pastorale comune nell'ambito del vicariato; aver cura dei chierici del proprio distretto; provvedere che le funzioni sacre siano celebrate secondo le disposizioni della sacra liturgia, che si curi il decoro e la pulizia delle chiese e della suppellettile sacra, che i libri parrocchiali vengano redatti accuratamente e custoditi nel debito modo, che i beni ecclesiastici siano amministrati diligentemente; che la casa parrocchiale, infine, sia conservata con la debita cura (cf. can. 555).
La diocesi Suburbicaria di Palestrina è suddivisa in cinque Vicariati Foranei.
In data 28 maggio 2019 e con decorrenza dal 1 settembre, il Vescovo Mauro Parmeggiani, per motivi di uniformità pastorale, ha ridisegnato i confini delle vicarie della diocesi, unificando la vicaria di Paliano e quella di San Vito Romano, e, per continuità con la numerazione delle vicarie della diocesi di Tivoli, ha rinominato i vicariati foranei di Palestrina. Così il territorio della diocesi di Palestrina risulta ora diviso in quattro vicarie.
SESTA VICARIA (già Vicaria di Palestrina)
(Castel San Pietro Romano, Labico, Palestrina)
Vicario Foraneo:
Rev.do DON CASIMIRO SOWA
del Clero della Diocesi di Palestrina
Parroco pro tempore della Parrocchia di San Francesco Saverio in Carchitti (Palestrina)
SETTIMA VICARIA (già Vicaria di Zagarolo)
(Gallicano nel Lazio, San Cesareo, Zagarolo)
Vicario Foraneo:
Rev.do Can. Don GUIDO DI COLA
del Clero della Diocesi di Palestrina
Parroco pro tempore della Parrocchia di San Giuseppe in San Cesareo
OTTAVA VICARIA (già Vicaria di Cave)
(Capranica Prenestina, Cave, Genazzano, Rocca di Cave)
Vicario Foraneo:
Rev.do Don DAMIANO COSIMO FRANCO
del Clero della Diocesi di Palestrina
Parroco pro tempore della Parrocchia della SS.ma Trinità e San Bartolomeo in Cave
NONA VICARIA (già Vicaria di San Vito e Vicaria di Paliano)
(Bellegra, Olevano Romano, Pisoniano, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Vito Romano, Paliano, Serrone)
Vicario Foraneo:
Rev.do Don ANGELO MARIA CONSOLI
del Clero della Diocesi di Palestrina
Parroco pro tempore della Parrocchia di San Sisto e San Nicola in Bellegra