Carissimi,
in questo Natale 2018 invito ciascuno a non perdere l’occasione di fermarsi per un momento di silenzio interiore davanti alla rappresentazione della nascita di Gesù, riprodotta in ogni presepe. Guardate a Dio che si è umiliato per amore nostro, che è sceso dal Cielo per essere il Dio con noi, per vivere, morire e risorgere per noi. Per salvarci dal peccato – che ha tanti nomi antichi e nuovi – e dalla morte, ed accompagnarci per sempre, con il Suo grande Amore, nel viaggio della vita.
A ciascuno auguro di saper desiderare questo Amore che non tradisce mai, che dà sicurezza, che mai ci abbandona.
Che ciascuno, anche il più solo, anziano, malato, tradito negli affetti e dalla vita, non si senta abbandonato. Dio lo ama! Lo ama nella sua più profonda intimità affinchè anche ciascuno di noi possa a sua volta amare.
Vi chiedo ancora di guardare alla profonda armonia che Gesù nato a Betlemme di Giudea, nella grotta, sa realizzare nella sua famiglia. Maria e Giuseppe guardano a Lui e guardando a Lui sentono un amore purissimo che li lega, che li accomuna in una missione sconvolgente e rivelata ad entrambi. Che questa purezza dell’amore sia recuperato in tutte le famiglie, in tutti i rapporti tra marito e moglie. Che questo amore che si alimenta dall’accogliere la volontà di Dio, dal guardare insieme all’amore purissimo di Gesù, sia l’amore che si viva in ogni nostro nucleo famigliare. Un amore possibile e bello perché si fonda e si lascia riempire di significato dal grande Amore di Dio che per tutti si è incarnato.
Nella grotta guardate anche alla creazione che circonda la scena della Natività. Ci sono animali ma anche uomini e donne di varie etnie, classi sociali, venuti da vicino o da lontano… Nei nostri presepi, in genere, è riprodotta la natura: i prati, i fiumi, il cielo, le montagne… tutta la creazione che è in festa perché accoglie il suo Creatore che si è fatto uomo e viene a salvarla. Da Gesù impariamo l’amore per tutto ciò che è stato creato: l’uomo, la donna, il cielo, i prati, i fiumi, gli alberi, gli animali… ed impariamo dal presepe a rispettare la creazione: quel dono che Dio ha fatto all’uomo mettendolo al centro di essa perché in essa si muova in armonia. Dal presepe impariamo anche a vedere il mondo con gli occhi di chi viene da lontano e davanti a Dio che si è fatto Bambino per tutti impariamo l’accoglienza indiscriminata, di chi viene dal nord e dal sud del mondo, dall’est come dall’ovest.
Tra le braccia aperte di Gesù, il Dio che irradia amore, troviamo posto anche noi e permettiamo a tutti di trovar posto per vivere da fratelli e sorelle in umanità, amici amati dall’unico Dio che è Amore.
Con questi pensieri auguro a tutti e a ciascuno un Buon Santo Natale!
Con la benedizione del Signore
+ Mauro Parmeggiani
Amministratore Apostolico
Pubblichiamo il calendario 2020-2021 della Formazione Permanente del Clero delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina. DOWNLOAD -> Pieghevole (component/jdownloads/send/30-lettere/577-pieghevole-formazione-permanente-del-clero-2020-2021)
Il nuovo anno pastorale 2019-2020 vedrà un cammino comune alla luce delle Linee pastorali "Sempre pronti a render ragione della speranza - Chiamati a vivere in fraternità per una missione...
Carissimi presbiteri, diaconi, consacrate e consacrati, fedelilaici delle Chiese di Tivoli e di Palestrina! Per la prima volta mi accingo a proporvi alcune linee pastorali comuni dopo che il 19 febbraio...
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca -Per saperne di piu'- . Cliccando su "Approvo" acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'
Informativa sull'uso dei cookie
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazionie servizi online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da questo sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul client tramite il browser informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo i cookie si distinguono in diverse categorie:
Cookie strettamente necessari.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di navigazione (chiuso il browser vengono cancellati)
Cookie di analisi e prestazioni.
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione.
Si tratta di cookie utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Questo sito non fa uso di cookie persistenti, è possibile però che durante la navigazione su questo sito si possa interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Come Gestire i Cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Occorre tenere presente che la disabilitazione totale dei cookie può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito.
Di seguito è possibile accedere alle guide per la gestione dei cookie sui diversi browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
E' possibile inoltre avvalersi di strumenti online come http://www.youronlinechoices.com/ che permette di gestire le preferenze di tracciamento per la maggior parte degli strumenti pubblicitari abilitando o disabilitando eventuali cookie in modo selettivo
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante ?Mi Piace? e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Privay Policy
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Privay Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Privay Policy
Statistica
google-analytics
Google-analytics.com è un software di statistica utilizzato da questa Applicazione per analizzare i dati in maniera diretta e senza l?ausilio di terzi
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Widget Video Youtube (Google)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all?interno delle proprie pagine.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA
Privay Policy
Titolare del Trattamento dei Dati
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il "titolare" del loro trattamento è la Curia della Diocesi Suburbicaria di Palestrina che ha sede in Piazza G. Pantanelli 8, 00036 Palestrina (RM).