Sei qui: Home
Pastorale
Vivere la fede
Pastorale sociale del lavoro
Vivere la fede
Pastorale sociale del lavoro
News Pastorale sociale del lavoro
"Essere custodi del dono di Dio"







Martedì 1 settembre scorso, papa Francesco si è ritrovato in San Pietro con i fratelli ortodossi per la preghiera ecumenica di lode a Dio per il grande dono della «Madre Terra» ed implorare luce e saggezza nella custodia del creato. «Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero grandioso che contempliamo nella letizia e nella lode [...] Abbiamo bisogno di nuova solidarietà universale. Come hanno detto i vescovi del Sudafrica, "i talenti e il coinvolgimento di tutti, sono necessari per riparare il danno causato dagli umani sulla creazione di dio". Tutti possiamo collaborare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità.» (n°12,14 Enciclica «Laudato sii» papa Francesco). La diocesi di Palestrina, a tal proposito, festeggerà la X° Giornata diocesana per la custodia del creato dal titolo «Un umano rinnovato per abitare la terra», sabato 3 ottobre presso la Fattoria didattica della Sonnina a Genazzano. Per prepararci al meglio, abbiamo inviato ai parroci il sussidio di preghiera ed animazione. Con grande senso di responsabilità ci uniamo alla preghiera del Papa e della Chiesa tutta perchè tutti gli uomini diventino «custodi del dono di Dio». Vi aspettiamo numerosi il 3 ottobre alla Sonnina per vivere con entusiasmo e gioia questa giornata. In modo sommario vi diamo alcune indicazioni di come si svolgerà la giornata: ore 9 arrivo e accoglienza, ore 9.30 attività per i ragazzi e visita alla fattoria, ore 12.30 pranzo (con prenotazione all'arrivo), alle ore 15 convegno sul tema della giornata, Santa Messa con il nostro Vescovo alle 17.30; seguirà degustazione dei prodotti della fattoria e musica dal vivo. «"Laudato sii, mi Signore" cantava San Francesco d'Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella con la quale condividiamo l'esistenza e come una madre bella che ci accoglie tra lu sue braccia: "Laudato sii mi Signore persora nostra madre Terra la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba"» Dalle preghiere del Sussidio.
Suor Paola Staglianò
Avvenire Lazio Sette 06 Settembre 2015